
Il più importante luogo d’interesse è il centro storico di Genova, dove si trova la Piazza de Ferrari. Qui è possibile vedere l’ Opera, il Palazzo del Doge e la casa dove nacque Cristoforo Colombo. La “Strada nuova” (oggi Via Garibaldi) fa parte del Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2006. Questa parte della città vecchia era abitata, durante il XVI° secolo, dalla famiglia più potente della città. Palazzi storici sono: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco, Palazzo Grimaldi e Palazzo Reale. Altri luoghi famosi sono la Cattedrale di San Lorenzo, il Cimitero di Staglieno e il Museo d’Arte Orientale, che ospita una delle più grandi collezioni d’ Europa.
Orgoglio di Genova sono anche il grande acquario situato nel Vecchio Porto, e l’antico faro, ‘La Lanterna’, il faro più antico del mondo.
La fermata della Buscenter della città di Genova, è sita in Piazza della Vittoria davanti il civico 32 (rosso), lato palazzo INPS, l’edificio davanti la fermata si presenta con portici e all’interno gli esercizi commerciali “Eurobet e il bar “Ade caffè”
la fermata si presenta all’interno di una striscia gialla con la scritta Bus, all’interno di una grande piazza dove all’altezza della fermata vi sono grandi aiole a prato e al centro della piazza l’Arco della Vittoria.
La fermata pur essendo priva di un terminal con i sevizi è ben collegata perchè adiacente quella dei pullman dell’Azienda Trasporti Provinciali (ATP), e a 10 minuti a piedi dalla Stazione F.S. di Brignole, quest’ultima inoltre è collegata con l’aeroporto dal servizio bus “Volabus”.