
il suo nome deriva dall’apposizione del prefisso greco katà (“nei pressi di” o “appoggiato a”) al nome del vulcano Etna. È lavico, infatti, il territorio sul quale sorge questo Comune, che è il capoluogo (non di Regione) più popoloso d’Italia. Città affacciata sulla costa Ionica della Sicilia e sorta ai piedi del vulcano più alto d’Europa, Catania, in un territorio piuttosto limitato, vede alternarsi vette innevate, mare cristallino e la lussureggiante Piana di Catania. Il fuoco e l’acqua si sono dati appuntamento proprio qui, dando vita a una città unica, dichiarata non a caso Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, insieme ai sette Comuni della Val di Noto. A partire dalla fondazione, avvenuta nel 729 a.C. a opera dei Greci Calcidesi, la città ha subito svariate dominazioni, che però ne hanno arricchito di volta in volta il patrimonio artistico, architettonico e culturale. E hanno temprato il carattere dei suoi cittadini, che nei millenni hanno fatto dell’accoglienza e della convivenza pacifica uno stile di vita. Straordinaria la concentrazione di edifici barocchi nel centro storico, e in particolare in via Crociferi, sulla quale si affacciano, per esempio, la Chiesa di San Benedetto, Palazzo Asmundo Francica-Nava, con il meraviglioso giardino pensile, e la Chiesa di San Francesco Borgia, dove il grande compositore Vincenzo Bellini suonava l’organo. Proprio all’autore della Norma è dedicata Villa Bellini, uno dei numerosi giardini cittadini, che conserva la meraviglia – per importanza storica e conservazione della biodiversità – dell’Orto Botanico. Tanti anche i locali e i ristoranti che animano la movida catanese: birrerie, bar con maxi schermo e caffè frequentati dagli universitari, che d’estate si spostano verso La Playa, la spiaggia di sabbia lunga 5 km e affollata di stabilimenti della città definita, per il travolgente boom degli anni Sessanta, la “Milano del Sud”.
CATANIA CITY
In Catania city the Bus Terminal is situated in Via Archimede 216. This area is also the Terminal for the local regional buses. The Train Station is 350 metres far from it.
At a distance of only 90 metres from the terminal you can find the Buscenter Ticket office: via D’Amico, 187 . Tel 095 7461333
CATANIA AIRPORT
The bus stop is situated just off the airport. Take the exit door on the right hand side of the arrivals hall.
Outside the airport there is also a box office Etna Trasporti and Interbus where you can buy the tickets or ask any information. The stop is few steps from it.