- I biglietti acquistati online e quelli acquistati telefonicamente, tramite il nostro call-center con ricarica presso tabaccherie autorizzate “SISAL”, non possono essere annullati unilateralmente dal passeggero
- Il passeggero che decida di non fruire del biglietto acquistato online o telefonicamente, dunque, non ha diritto alla restituzione del prezzo pagato (vedasi, comunque, l’art. 2.4 delle Condizioni di Trasporto).
- I biglietti acquistati online possono comunque essere modificati o convertiti in un buono di viaggio (o “voucher”); i biglietti acquistati telefonicamente, invece, possono soltanto essere modificati.
- Sia la modifica che la conversione del biglietto in “voucher” possono essere effettuate fino a 30 (trenta) minuti prima dell’orario previsto per la partenza.
- Un biglietto modificato non può essere convertito in “voucher”.
- Per convertire il biglietto in “voucher” è necessario che lo stesso sia stato acquistato dall’account personale del passeggero.
- Il biglietto che non sia stato acquistato dall’account personale del passeggero può essere modificato (previa registrazione sul sito), ma non può essere convertito in “voucher”.
- Il “voucher” può essere utilizzato soltanto sulla linea indicata nel biglietto convertito e soltanto per l’acquisto di biglietti successivi, il cui costo sia superiore al valore del “voucher”.
- Sulle linee nelle quali è prevista l’assegnazione del posto a sedere, la modifica o la conferma dello stesso avvengono al termine dell’operazione di acquisto.
- Sono ammessi al trasporto esclusivamente cani e gatti di piccola taglia; si considerano di “piccola taglia” i cani e i gatti il cui peso non sia superiore a 10 Kg.
- I cani guida che accompagnano passeggeri non vedenti sono sempre ammessi a bordo gratuitamente, ma devono viaggiare muniti di museruola.