
Venezia è una città che si specchia nell’acqua, e l’immagine che restituisce si ritrova impressa negli occhi di chi la guarda. Il viaggiatore, anche solo di passaggio, è rapito dalla bellezza e dalla moltitudine di monumenti e opere d’arte. Piazza San Marco, cuore pulsante della città, importante complesso urbanistico e architettonico, prende il nome dalla celebre Basilica di San Marco, costruita in stile orientale e sormontata da cinque cupole bizantine. Il vasto spazio si apre da un lato aperto verso la laguna e dagli altri delimitato dall’alto Campanile e dai prestigiosi palazzi storici delle Procuratie Vecchie e Nuove e Palazzo Ducale.
Poco lontano, l’elegante Ponte dei Sospiri è tappa obbligata del romantico giro in gondola che tradizionalmente risale il Canal Grande. Il principale corso d’acqua della città è attraversato anche dal Ponte di Rialto , uno dei luoghi animati dal continuo transito dei turisti.
Venezia è da a vivere a piedi perdendosi nelle intricate calli, in un sali e scendi di ponti, per scoprirne i tesori della barocca Santa Maria della Salute, delle Gallerie dell’Accademia, che accolgono i capolavori dei pittori veneziani tra il Trecento e il Settecento e della Scuola di San Rocco con lo straordinario ciclo di tele di Tintoretto.
Ma Venezia è anche arte moderna e contemporanea, come quella che s’incontra nella rinnovata e recuperata Punta della Dogana, oppure all’interno di Palazzo Grassi o nelle avanguardie artistiche esposte durante la Biennale.
La fermata di Mestre si trova in viale stazione n. 3/c difronte Saba Parking Stazione.Alla fermata è presente la palina della Buscenter con l’indicazione dei collegamenti da e per Mestre.
La fermata di Venezia si trova a Tronchetto, Isola Nuova, un luogo privo di interesse turistico, ma strategico come fermata dei pullman perché da qui partono i collegamenti con il vaporetto per piazza San Marco e proprio di fronte la fermata della Buscenter c’è la caratteristica stazione People Mover da cui parte il collegamento a mezzo di shuttle da e per piazzale Roma.
Mediante questi collegamenti è possibile raggiungere comodamente Venezia.
La fermata della Buscenter è quindi in un piccolo piazzale, è presente la palina con indicazione delle corse giornaliere, delle destinazioni e dei relativi orari.
Il pullman si ferma entro la striscia gialla con la scritta bus; da qui si vede, di fronte, la piccola stazione caratteristica del People Mover, alla sua destra, un suggestivo scorcio del molo.
Park Bus via Cà da Mosto ang. V.le Broglio (Parcheggio riservato ai pullman).La fermata è all’interno dello spazio denominato PARK BUS dove si arriva percorrendo verso destra il marciapiede che si trova proprio all’uscita dell’aeroporto.